- al settore privato (aziende industriali e di servizi, fondazioni, no profit, Onlus, ecc.)
- ma soprattutto anche al settore pubblico (organizzazioni locali e centrali).
Nel settore privato
Mi rivolgo in special modo (con i servizi Acta.Interim) alle PMI della realtà italiana che, a causa dell'accresciuta competitività anche internazionale, desiderino migliorare le proprie capacità e competenze manageriali attraverso il ricorso a soluzioni temporanee e convenienti con cui iniettare in azienda nuovi skill professionali.
Basti pensare a tutte quelle piccole e medie imprese che, per vincoli organizzativi o di costi, non possono accedere alle managerialità che consentano loro lo sviluppo ed il cambiamento necessari ad affrontare la sfida competitiva.
Nel settore pubblico
Sono orientato in particolar modo in quelle realtà locali e centrali che manifestano esigenze di consulenze di marketing territoriale e culturale, di analisi "strategica", di realizzazione e conduzione di progetti ed iniziative e formazione (ad esempio musei e Sovrintendenze, assessorati alla comunicazione e al turismo, Pro loco, Confederazioni, Comuni, Direzioni Generali e Ministeri, ecc.).